Quiz Licenza Esercizio Venatorio - Regione Veneto

Quiz interattivi tratti dalla banca dati elaborata per la prova scritta dell'esame di abilitazione all'esercizio dell'attività venatoria della Regione Veneto, elaborata dalla Giunta regionale, Unità Coordinamento e gestione ittica e faunistico venatoria della sede territoriale di Padova.

Quesiti random: BANCA DATI ESERCIZIO VENATORIO 401-629

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

533. È vero che la vipera, se non disturbata, generalmente non attacca?
405. Che tipo di munizione si può usare per la caccia agli ungulati?
582. Che cosa si intende per frutteto specializzato?
454. La forte presenza di predatori influisce sulla densità della popolazione animale presente in un determinato territorio?
503. Il trifoglio che tipo di prato è?
552. Il Croccolone assomiglia moltissimo:
424. Qual è il fucile che, dopo sparata una prima cartuccia, necessita di un'azione manuale del cacciatore per espellere il bossolo e introdurre una nuova cartuccia?
601. In un appostamento fisso, il cacciatore quanti richiami vivi di cattura può detenere?
473. Tre cacciatori, in comitiva, quanti cani possono utilizzare, durante l'esercizio venatorio?
522. Per i danni a carico di tutto l'organismo, la gravità di una ustione viene valutata più in rapporto alla percentuale di estensione o al grado?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.