Quiz Licenza Esercizio Venatorio - Regione Veneto

Quiz interattivi tratti dalla banca dati elaborata per la prova scritta dell'esame di abilitazione all'esercizio dell'attività venatoria della Regione Veneto, elaborata dalla Giunta regionale, Unità Coordinamento e gestione ittica e faunistico venatoria della sede territoriale di Padova.

Quesiti random: BANCA DATI ESERCIZIO VENATORIO 201-400

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

374. Da cosa è costituito il calibro delle canne rigate?
246. In quale ambito territoriale, le guardie private, riconosciute ai termini delle norme di pubblica sicurezza, possono svolgere le loro funzioni di vigilanza venatoria?
295. Chi determina per ciascuna giornata di caccia il numero massimo di capi da abbattere?
344. Il beccaccino e la beccaccia sono uccelli stanziali?
216. Oltre che recintati, i fondi chiusi vanno anche tabellati?
393. Che cos'è la chiusura di un'arma?
265. Di un fucile con canna ad anima liscia fino a due colpi, semiautomatico o a ripetizione, il caricatore deve essere limitato a contenere fino a quante cartucce di calibro non superiore al 12?
314. Che tipo di cane è il segugio italiano?
363. Quale arma viene comunemente denominata doppietta?
235. Per la eliminazione di selvatici che arrecano danni alle colture, è consentito usare esche o bocconi avvelenati?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.