Quiz Licenza Esercizio Venatorio - Provincia di Trento

Quiz interattivi tratti dalle ultime prove di esame esercizio venatorio della Provincia autonoma di Trento, elaborate secondo le modalità per lo svolgimento disciplinate dalla deliberazione di Giunta Provinciale n. 224 del 16 febbraio 2015.

Quesiti random: PROVA 8

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

24. I camosci possono emettere dei versi per segnalare delle situazioni di pericolo?
8. L’energia d’ impatto di un proiettile dipende:
25. Secondo la normativa vigente immediatamente dopo l’abbattimento di un piccolo di cervo si deve:
9. Dopo aver sparato ad un capriolo e averlo colpito, cosa è opportuno fare?
26. In quale malattia è tipico lo sviluppo di larve all’interno delle vie respiratorie superiori dei cervidi:
10. Nella gestione di una popolazione di ungulati ben strutturata, di norma, il prelievo è:
27. In base alla normativa vigente, nelle munizioni per fucile a canna liscia esiste un diametro massimo dei pallini che si possono utilizzare?
11. Quale dei seguenti atteggiamenti di difesa vengono assunti dai piccoli dei cervidi nei primi giorni di vita:
28. È consentito di norma in provincia di Trento esercitare la caccia alla coturnice su terreno coperto di neve?
12. Cosa si intende con il termine tasso di prelievo riferito ad una popolazione di ungulati?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI