Quiz Licenza Esercizio Venatorio - Provincia di Trento

Quiz interattivi tratti dalle ultime prove di esame esercizio venatorio della Provincia autonoma di Trento, elaborate secondo le modalità per lo svolgimento disciplinate dalla deliberazione di Giunta Provinciale n. 224 del 16 febbraio 2015.

Quesiti random: PROVA 7

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

26. Nelle munizioni per fucile a canna liscia a cosa serve la borra?
11. È possibile esercitare la caccia da appostamento alla beccaccia?
28. È consentito abbattere un gallo forcello con un fucile a canna rigata?
13. In base alla normativa vigente quali sono le distanze massime di tiro da rispettare nella caccia agli ungulati?
30. Qual è il periodo degli amori del camoscio e Qual è l'incremento medio netto che caratterizza una popolazione di detta specie in equilibrio fra i sessi?
15. I giovani maschi di fagiano di monte hanno inizialmente un piumaggio simile a quello della madre, in che periodo si possono distinguere?
17. In quale periodo dell’anno è possibile osservare, di norma, i maschi adulti di cervo con il trofeo formato in velluto?
2. A quale distanza è necessario mantenersi da una strada poderale per esercitare la caccia?
19. Quali sono le abitudini alimentari della marmotta?
4. Quale tra i seguenti elenchi è composto esclusivamente da specie non cacciabili?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI