Quiz Licenza Esercizio Venatorio - Provincia di Trento

Quiz interattivi tratti dalle ultime prove di esame esercizio venatorio della Provincia autonoma di Trento, elaborate secondo le modalità per lo svolgimento disciplinate dalla deliberazione di Giunta Provinciale n. 224 del 16 febbraio 2015.

Quesiti random: PROVA 5

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

23. Nei mesi di marzo e aprile cosa succede nel ciclo biologico del cervo?
7. In base alla normativa vigente, un cacciatore che esercita la caccia vagante agli ungulati a che distanza deve mantenersi da un appostamento fisso per la medesima caccia?
24. Il francolino di monte quali caratteristiche presenta?
8. In un ecosistema in equilibrio quali organismi utilizzano direttamente l’energia derivante dal sole?
25. Quali sono le caratteristiche tipiche del trofeo di stambecco?
9. Che cosa si intende per gittata di un’arma?
26. Qual è l’habitat prediletto dalla lepre comune?
10. Gli animali domestici possono creare problemi di competizione trofica e di ordine sanitario ad una popolazione di camoscio?
27. Quale di questi elementi influenza la luminosità di un cannocchiale da puntamento ad ingrandimenti fissi?
11. Quando spuntano di solito i primi palchi (falso trofeo) al giovane maschio di capriolo?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI