Quiz Licenza Esercizio Venatorio - Provincia di Trento

Quiz interattivi tratti dalle ultime prove di esame esercizio venatorio della Provincia autonoma di Trento, elaborate secondo le modalità per lo svolgimento disciplinate dalla deliberazione di Giunta Provinciale n. 224 del 16 febbraio 2015.

Quesiti random: PROVA 4

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

18. Dov’è alloggiato l’estrattore nelle carabine?
2. In base a quanto previsto dalla L.P. 24/91, è possibile esercitare la caccia agli ungulati a 70 metri da una strada a pubblico transito?
19. Da una popolazione equilibrata (sia per rapporto tra i sessi che per classi di età) di 100 capi di capriolo, quanti piccoli nasceranno mediamente in primavera?
3. È possibile, puntando il bersaglio attraverso il cannocchiale escludere la presenza di piccoli ostacoli tra il fucile e il bersaglio stesso?
20. È consentito sparare ad un camoscio ad una distanza di 350 m?
4. In base a quanto previsto dalla L.P. 24/91 è consentito costruire un appostamento fisso per la caccia alla migratoria a 300 m da un valico montano?
21. Se, dopo aver sparato, nel punto in cui si trovava l’animale, si trovano tracce di sangue qual è la procedura corretta da seguire?
5. Che cos’è la diapausa embrionale o embriostasi?
22. A cosa serve la borra?
6. In base a quanto previsto dalla L.P. 24/91 è consentito esercitare la caccia alla migratoria con un fucile ad aria compressa?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI