Quiz Licenza Esercizio Venatorio - Provincia di Trento

Quiz interattivi tratti dalle ultime prove di esame esercizio venatorio della Provincia autonoma di Trento, elaborate secondo le modalità per lo svolgimento disciplinate dalla deliberazione di Giunta Provinciale n. 224 del 16 febbraio 2015.

Quesiti random: PROVA 10

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

30. Cosa si indica con il termine densità di popolazione di ungulati?
14. Che cos’è la gittata di un fucile a canna rigata?
15. Prima di superare ostacoli o su tratti ripidi e sdrucciolevoli con fucile basculante è buona norma:
16. Nel caso di fucili a canna liscia a quale dei seguenti calibri corrisponde il diametro maggiore della canna?
17. E’ consentito prestare il proprio fucile ad un altro cacciatore che lo detiene per più di tre giorni consecutivi?
1. In base a quanto disposto dalla L.P. 24/91 quale delle seguenti forme di caccia non è consentita su terreno coperto di neve?
18. Cos'è la strozzatura in un fucile con canne ad anima liscia e come di norma viene indicata?
2. In base alle prescrizioni tecniche 2013/2014 a quale delle seguenti specie è consentita la caccia non prima del sorgere del sole?
19. Qual è il periodo degli amori del camoscio ed a quale età può partorire per la prima volta la femmina?
3. Quali munizioni possono essere impiegate in un fucile calibro 7 x 65 R?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI