Quiz Licenza Esercizio Venatorio - Provincia di Trento

Quiz interattivi tratti dalle ultime prove di esame esercizio venatorio della Provincia autonoma di Trento, elaborate secondo le modalità per lo svolgimento disciplinate dalla deliberazione di Giunta Provinciale n. 224 del 16 febbraio 2015.

Quesiti random: PROVA 1

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

30. Che cos’è la gittata di un’arma?
14. Le popolazioni di tetraonidi stanno attualmente attraversando un periodo di crisi, con riduzione del numero degli effettivi. Tale situazione è da imputarsi soprattutto:
15. Che effetto può avere un alto carico di ungulati sulla rinnovazione forestale?
16. Di che cosa si nutre la beccaccia?
17. Per quali fini vengono eseguiti i censimenti faunistici?
1. È consentito in provincia di Trento esercitare la caccia agli ungulati con un fucile a canna rigata di calibro 5,6 mm e altezza del bossolo a vuoto di 57 mm?
18. La faina:
2. È possibile esercitare la caccia alla posta (aspetto) alla beccaccia?
19. La cheratocongiuntivite del camoscio è una malattia che si manifesta:
3. Con il fucile ad anima liscia a quale distanza si può sparare in direzione di abitazioni e di strade carrozzabili?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI