Quiz Licenza Esercizio Venatorio - Regione Emilia Romagna

Quiz interattivi tratti dal documento "Questionari per l'abilitazione all'esercizio venatorio" emanato dalla Direzione generale agricoltura, caccia e pesca della regione Emilia Romagna.

Quesiti random: TUTELA DELLA NATURA E PRINCIPI DI SALVAGUARDIA DELLE PRODUZIONI AGRICOLE

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

901. È vietato a chiunque accendere fuochi nei boschi?
871. L'accesso di un cane in un appezzamento di soia pronta per il raccolto, cosa può provocare?
920. Il divieto di caccia imposto dalla legislazione regionale per i rimboschimenti di recente impianto, a che mira?
841. Tutte le specie animali selvatiche sono essenziali al mantenimento dell'equilibrio naturale?
890. In un fondo sottratto alla gestione programmata della caccia, l'esercizio dell'attività venatoria...
939. La corretta applicazione delle leggi sul possesso e sulla custodia dei cani e dei gatti contribuisce o meno alla buona gestione faunistica?
860. Ai fini dell'esercizio venatorio è consentito il taglio di piante arboree?
909. Perché le pile e le batterie scariche o esauste non possono essere mescolate ai rifiuti solidi urbani?
879. Il ripopolamento normalmente attuato d'estate con fagianotti, nei terreni di caccia, tecnicamente ha la finalità di...
928. Possono essere presi e detenuti uova, nidi e piccoli nati di selvaggina?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.