Quiz abilitazione alla Caccia di selezione degli ungulati selvatici - Regione Emilia Romagna

Quiz interattivi per l’esame di abilitazione alla gestione degli ungulati selvatici adottati dalla Giunta Regionale EMILIA ROMAGNA, Assosserato alla sicurezza territoriale - Difesa del suolo e della Costa - Protezione civile.

Quesiti random: MODULO CONDUTTORE DI LIMIERE

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quali sono le differenze fondamentali fra limiere e cane abilitato alla girata?
Relativamente alla stima dell’età dalla dentatura della popolazione di cinghiale prelevata, quale rischio si corre utilizzando le canoniche classi semestrali (ad esempio da 0 a 6, da 6 a12 mesi, ecc.)?
Quale delle seguenti affermazioni, riferite al cinghiale, è corretta?
Quale delle seguenti fasi della prova per ottenere il “ Brevetto di cane Limiere” non è necessario superare?
A quale elemento, dell’attrezzatura del conduttore di limiere, si riferisce la seguente descrizione: “…lungo 6 - 8 metri (possibilmente in unico pezzo con moschettone e girella all’estremità) risulta spesso inservibile nelle macchie molto fitte e chiuse dove sovente il cinghiale si rifugia”.
Qual è l’ultimo dente da latte ad essere sostituito (contemporaneamente all’eruzione del terzo molare) nella dentizione del cinghiale?
A che età si verifica l’eruzione del primo molare (M1) nel cinghiale?
A cosa ci si riferisce con la denominazione “limiere”?
A quale fase della girata si riferisce la seguente descrizione: “..consiste nella ricerca di tracce recenti di cinghiale che hanno raggiunto i quartieri di rifugio (zone di rimessa) percorrendo i trottoi;”
Quale delle seguenti fasi di lavoro è necessario superare per il conseguimento del “Brevetto di soggetto idoneo al lavoro da singolo su cinghiale”?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.