Quiz abilitazione alla Caccia di selezione degli ungulati selvatici - Regione Emilia Romagna

Quiz interattivi per l’esame di abilitazione alla gestione degli ungulati selvatici adottati dalla Giunta Regionale EMILIA ROMAGNA, Assosserato alla sicurezza territoriale - Difesa del suolo e della Costa - Protezione civile.

Quesiti random: MODULO CACCIATORE DI CINGHIALE ABILITATO ALLA CACCIA COLLETTIVA

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

In annate straordinarie (due gestazioni), in quali mesi avvengono le nascite dei piccoli di cinghiale?
Quali denti, della dentatura del cinghiale, corrispondono alla seguente descrizione: “..sono ben sviluppati; quelli inferiori, a forma di scalpello, vengono usati per estrarre gli alimenti dal terreno durante le operazioni di scavo”.
Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
Come si presenta il mantello dei piccoli di cinghiale nei primi mesi di vita?
Qual è il numero medio di nati per femmina adulta di cinghiale?
Quale tipo di caccia al cinghiale viene individuato dalla seguente definizione “…È un sistema impiegato con relativa frequenza nei paesi d’Oltralpe e dell’Est europeo ma ancora poco diffuso in Italia; risulta particolarmente adatto in parcelle boschive di limitata estensione, circondate da aree aperte o coltivi”.
In condizioni normali quale categoria alimentare rappresenta circa il 50% dell’alimentazione autunno-invernale del cinghiale?
Da quanti elementi può essere composto un “gruppo di girata” nello svolgimento di una singola azione di caccia?
Quale fra i seguenti metodi di difesa diretta delle colture, nei confronti del cinghiale, è realisticamente poco applicabile e di scarso effetto?
Nella predisposizione di un piano di prelievo di cinghiale, quale percentuale di giovani si può ipotizzare di prelevare?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.