Quiz abilitazione alla Caccia di selezione degli ungulati selvatici - Regione Emilia Romagna

Quiz interattivi per l’esame di abilitazione alla gestione degli ungulati selvatici adottati dalla Giunta Regionale EMILIA ROMAGNA, Assosserato alla sicurezza territoriale - Difesa del suolo e della Costa - Protezione civile.

Quesiti random: MODULO CACCIATORE DI CINGHIALE ABILITATO ALLA CACCIA COLLETTIVA

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quando si manifesta la possibilità di aver sbagliato totalmente o parzialmente il tiro ed è plausibile che l’animale si sia allontanato ferito (mortalmente o non mortalmente) o addirittura illeso, che cosa è comunque necessario fare?
Qual è la densità agro-forestale media del cinghiale in ambienti con scarsa quantità e scarso pregio di colture agro-forestali?
In che periodo avviene la muta del mantello da estivo a invernale nel cinghiale?
Quale metodo di difesa delle colture nei confronti del cinghiale, viene individuato dalla seguente definizione: “..prodotti che modificano e alterano l’odore o le caratteristiche organolettiche delle colture”.
Quali denti, della dentatura del cinghiale, corrispondono alla seguente descrizione: “..sono tipicamente buonodonti, cioè provvisti di tubercoli a forma di isolette sporgenti sulla superficie del dente; a questi denti è affidata la masticazione vera e propria”.
Quale elemento della cartuccia metallica viene identificato dalla seguente descrizione: “..è una coppetta metallica dotata di una carica di miscela fulminante..”.
Quale delle seguenti affermazioni è sbagliata?
Quale delle seguenti affermazioni, riferita ai piccoli di cinghiale, è corretta?
In quali regioni italiane il cinghiale e presente non diffusamente ma in nuclei disgiunti?
Quale delle seguenti affermazioni, riferita al cinghiale, è corretta?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI