Quiz abilitazione alla Caccia di selezione degli ungulati selvatici - Regione Emilia Romagna

Quiz interattivi per l’esame di abilitazione alla gestione degli ungulati selvatici adottati dalla Giunta Regionale EMILIA ROMAGNA, Assosserato alla sicurezza territoriale - Difesa del suolo e della Costa - Protezione civile.

Quesiti random: MODULO CACCIATORE DI UNGULATI CON METODI SELETTIVI ABILITATO AL PRELIEVO DEL CINGHIALE, CAPRIOLO, DAINO E MUFLONE

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quali tipologie di armi, vengono identificate dalla seguente descrizione: “..l’otturatore è mosso da una leva che si presenta come prolungamento del ponticello del grilletto”.
Alla caccia di quale specie si riferisce la seguente descrizione dei calibri più idonei: “Ungulato piuttosto elusivo e coriaceo, richiede calibri medi caratterizzati da buone prestazioni su varie distanze; i calibri ideali si collocano tra i 6,5 e i 7 mm. quindi vanno bene tutte le cartucce con caratteristiche simili al 6,5x55".
Quali sono le due forze che condizionano la traiettoria del proiettile?
In quale delle seguenti situazioni non si deve sparare?
Quale tipologia di appostamento fisso per la caccia di selezione viene individuato dalla seguente descrizione: “Semplici schermature, ottenute da ramaglie, piegature di rami, ecc., solitamente stagionali”.
Quale degli elementi che caratterizzano il piano di abbattimento, viene individuato dalla seguente definizione: “Indirizzi gestionali da perseguire (aumento, diminuzione o mantenimento della consistenza della popolazione; mantenimento o modificazione della struttura)”.
Quale elemento gestionale viene individuato dalla seguente definizione “Massimizzazione dei benefici (ecologici economici e ricreativi) derivabili da una risorsa faunistica”?
Quale parametro di una popolazione, corrisponde alla seguente definizione: “Numero di capi per unità di superficie (generalmente 100 ha)”?
Quale delle seguenti norme di sicurezza, relative all’arma del cacciatore, è priva di fondamento?
Quale elemento della cartuccia metallica viene identificato dalla seguente descrizione: “..è una coppetta metallica dotata di una carica di miscela fulminante..”.

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.