Quiz abilitazione alla Caccia di selezione degli ungulati selvatici - Regione Emilia Romagna

Quiz interattivi per l’esame di abilitazione alla gestione degli ungulati selvatici adottati dalla Giunta Regionale EMILIA ROMAGNA, Assosserato alla sicurezza territoriale - Difesa del suolo e della Costa - Protezione civile.

Quesiti random: MODULO CACCIATORE DI UNGULATI CON METODI SELETTIVI ABILITATO AL PRELIEVO DEL CINGHIALE, CAPRIOLO, DAINO E MUFLONE

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quale dei seguenti "gruppi" di posizioni di tiro, non esiste ?
Quale misurazione biometrica viene individuato dalla seguente descrizione: “Si misura dal punto mediano della cavità del primo incisivo, al punto posteriore dell’apofisi angolare”.
Quale dei seguenti elementi è caratterizzato da: “protezione attiva e passiva”?
Quale dei seguenti non è un elemento che caratterizza il piano di abbattimento?
Quale colpo mortale viene individuato dalla seguente descrizione della reazione del selvatico colpito: “…può allontanarsi subito apparentemente illeso; il sangue è chiaro e schiumoso e si ritrovano continui spruzzi anche lungo la traccia”.
In un mirino ottico 6 x 42, qual è il valore della pupilla di uscita?
Alla caccia di quale specie si riferisce la seguente descrizione dei calibri più idonei: “Le cartucce ideali sono quelle di circa 6 mm di calibro, caratterizzate da ottima precisione quali: 243 Win; 25-06; 244 Rem”.
Quale degli elementi che caratterizzano il piano di abbattimento, viene individuato dalla seguente definizione: “Indirizzi gestionali da perseguire (aumento, diminuzione o mantenimento della consistenza della popolazione; mantenimento o modificazione della struttura)”.
Quali tipologie di armi, vengono identificate dalla seguente descrizione: “Si tratta di armi le cui canne (una o più) ruotano intorno ad un perno…”.
Che cosa deve fare, con molta cura, il cacciatore prima di effettuare il tiro?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.