Quiz abilitazione alla Caccia di selezione degli ungulati selvatici - Regione Emilia Romagna

Quiz interattivi per l’esame di abilitazione alla gestione degli ungulati selvatici adottati dalla Giunta Regionale EMILIA ROMAGNA, Assosserato alla sicurezza territoriale - Difesa del suolo e della Costa - Protezione civile.

Quesiti random: MODULO OPERATORE ABILITATO AI RILEVAMENTI BIOMETRICI

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Nella valutazione del trofeo del cervo quanti punti vengono assegnati alla presenza di entrambi gli aghi ben sviluppati?
Nella valutazione del trofeo del daino per quale coefficiente viene moltiplicata la media della larghezza delle due pale in cm?
In quale arco di età avviene la sostituzione di tutti i premolari da latte con quelli definitivi nella dentatura di un daino?
Nella tabella di distribuzione di frequenze (una delle modalità più complete di presentazione dei dati biometrici) quale dei quattro campi che la rappresentano corrisponde alla seguente definizione: “solitamente rappresenta il primo campo ed è utilizzato per raggruppare i dati”.
Come vengono classificati gli animali la cui dentatura è caratterizzata da molari con tubercoli della superfice triturante arrotondati?
Relativamente ad una serie di dati (ad esempio misure biometriche), come viene chiamata la differenza di ogni valore individuale dalla media di tutti i valori?
Durante i primi anni di vita degli ungulati selvatici qual è l’elemento più valido di individuazione della classe di età?
Quale particolare dente, relativamente alla emimandibola di un cinghiale, corrispondono alla seguente descrizione: “..è separato dagli altri, più piccolo e in alcuni individui può mancare del tutto”.
A che età avviene la sostituzione del terzo premolare da latte con quello definitivo nel cervo?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.