Quiz abilitazione alla Caccia di selezione degli ungulati selvatici - Regione Emilia Romagna

Quiz interattivi per l’esame di abilitazione alla gestione degli ungulati selvatici adottati dalla Giunta Regionale EMILIA ROMAGNA, Assosserato alla sicurezza territoriale - Difesa del suolo e della Costa - Protezione civile.

Quesiti random: MODULO OPERATORE ABILITATO AI CENSIMENTI

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

In un binocolo che cosa indicano i valori 7 x 42.
Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
A quale specie si riferisce la seguente affermazione: …nei maschi di classe 1 di norma i palchi sono “puntuti”, raramente “forcuti” e quasi mai “palcuti”?
In una popolazione di daino quale classe sociale viene identificata dalla seguente descrizione: “..la stazza e la struttura corporea assomigliano notevolmente a quelle di una femmina adulta (si differenziano da queste soprattutto per le maggiori dimensioni del collo e per la presenza del “pennello”)” .
Per determinare la struttura di popolazione degli ungulati qual è la tipologia di censimento più utilizzata?
Qual è l’incremento utile annuo (IUA) teorico di una popolazione di muflone non cacciata?
Quale range altitudinale comprende la distribuzione del cervo?
Relativamente al cinghiale, a quale segno di presenza si riferisce la seguente definizione: “..il cinghiale ci si reca abitualmente….la sua funzione principale è quella di inglobare nel fango i parassiti per poi eliminarli.”
Quale fase annuale dei maschi di daino viene identificata dalla seguente descrizione: “..Periodo di progressiva disgregazione (conseguente alla caduta dei palchi) ed elevata aggressività dei maschi con palchi nei confronti di chi ha già gettato”.
In quale specie (soprattutto nei maschi) è molto vistoso il “pomo d’Adamo”?

zQuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.