Quiz abilitazione alla Caccia di selezione degli ungulati selvatici - Regione Emilia Romagna

Quiz interattivi per l’esame di abilitazione alla gestione degli ungulati selvatici adottati dalla Giunta Regionale EMILIA ROMAGNA, Assosserato alla sicurezza territoriale - Difesa del suolo e della Costa - Protezione civile.

Quesiti random: MODULO BASE

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quali sono i valori da conoscere in una popolazione per poter effettuare la caccia di selezione?
Che cosa viene anche definito “Reclutamento”?
Quale di queste affermazioni è corretta nella discriminazione fra bovidi e cervidi?
Le definizioni "nomade", "utilitarista" ed "eurifagico" in relazione alle strategie alimentari si riferiscono a quale specie?
Cosa indica la definizione: “operazioni che permettono di ottenere una sufficiente conoscenza dei valori di densità, struttura e dinamica che caratterizzano una determinata popolazione animale”?
Quale dei seguenti termini viene individuato dalla definizione: “componente vivente (produttori consumatori e degradatori) di un ecosistema”?
Come si chiamano gli ungulati che poggiano a terra con un numero pari di dita?
Quale dei seguenti non è un principio fondamentale di conservazione e gestione della fauna selvatica”?
Quale di questi ungulati è più marcatamente pascolatore?
Come si chiama la "camera stomacale" più grande negli animali poligastrici?

zQuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.