Quiz abilitazione alla Caccia di selezione degli ungulati selvatici - Regione Campania

Quiz interattivi per l’esame di abilitazione alla caccia di selezione agli ungulati (Cinghiale, Capriolo, Cervo, Daino, Muflone) elaborati dalla Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania.

Quesiti random: PARTE sul PRELIEVO: Prelievo, tecniche di prelievo, Ottiche e Balistica

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

851. Sparando con un fucile a canna rigata oltre il punto di taratura, quante volte la traiettoria del proiettile attraversa la linea di mira?
900. Come è l’andamento delle rigature, all’interno dellacanna di una carabina?
836. Quel è il calibro minimo consentito per la caccia di selezione?
885. Quale tra questi calibri è maggiore?
821. Dove è posizionato il reticolo di un cannocchiale da puntamento variabile con il reticolo sul primo piano dell’immagine?
870. Se si raddoppia la velocità di una palla l'energia…
806. Cosa si intende per punto di taratura?
855. Qual è comunemente la velocità iniziale delle palle nei moderni fucili a canna rigata?
840. Sparando ad una distanza di 150m con il fucile inclinato di 30° è come se si tirasse a circa …
889. Durante la cerca quale posizione di sparo consente una maggiore stabilità di tiro?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI