Quiz abilitazione caccia ungulati e caccia collettiva - Provincia di Bergamo

Quiz interattivi per l’esame di abilitazione alla caccia degli ungulati e alla caccia collettiva elaborati dalla Provincia di Bergamo.

Quesiti random: UNGULATI - PARTE GENERALE e PRELIEVO

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

33. Per la caccia agli ungulati qual è il calibro minimo consentito nei fucili a canna rigata?
82. Cosa si intende per nicchia ecologica di un organismo?
18. Ai sensi del RR 16/03, in Regione Lombardia, per praticare la caccia di selezione agli ungulati in zona Alpi…
67. Se troviamo dei "segni di caccia" che ci confermano di aver colpito l'animale, come ci dobbiamo comportare?
3. Il selvatico può allontanarsi subito apparentemente illeso; il sangue è chiaro e schiumoso e si ritrovano continui spruzzi anche lungo la traccia:
52. Se non ci sono lesioni a vasi sanguigni importanti o fratture non ci saranno in pratica conseguenze, il sangue è chiaro e la ricerca totalmente inutile, significa:
37. Che cosa si intende per calibro di una canna rigata?
22. Cos'è la densità?
71. Cos'è la densità agro-forestale?
7. Il cane da traccia come si comporta sull'animale ritrovato morto o ferito a morte?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.