Quiz abilitazione esercizio venatorio e abilitazione guardia venatoria volontaria - Regione Toscana

Quiz interattivi per il conseguimento dell'abilitazione abilitazione venatoria e dell'abilitazione di guardia venatoria volontaria elaborati dalla Regione Toscana.

Quesiti random: TUTELA DELLA NATURA E PRINCIPI DI SALVAGUARDIA DELLE COLTURE AGRICOLE

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

376. L'eccessivo prelievo venatorio che cosa può provocare all'ambiente?
360. È consentita la caccia in forma vagante, nei frutteti specializzati tabellati?
344. Gli antiparassitari quando sono particolarmente dannosi alla selvaggina?
328. Come vengono promossi la protezione e l’incremento della fauna selvatica sul territorio?
377. Se ti imbatti in una figliata di leprotti cosa fai?
361. L'attraversamento di un medicaio per la produzione di seme, regolarmente tabellato, a chi è consentito?
345. La selvaggina può vivere indifferentemente in qualsiasi ambiente?
329. Quali specie di animali selvatici sono essenziali al mantenimento dell'equilibrio naturale?
378. La presenza di siepi in pianura è utile?
362. Che cosa è un Fondo chiuso?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.