Quiz abilitazione esercizio venatorio e abilitazione guardia venatoria volontaria - Regione Toscana

Quiz interattivi per il conseguimento dell'abilitazione abilitazione venatoria e dell'abilitazione di guardia venatoria volontaria elaborati dalla Regione Toscana.

Quesiti random: ZOOLOGIA APPLICATA ALLA CACCIA

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

225. In un ecosistema complesso in cui non vi sia prelievo venatorio sulla selvaggina i Mammiferi predatori:
209. La Lontra è specie cacciabile?
193. Perché molti uccelli hanno il piumaggio che si confonde con l'ambiente in cui vivono?
177. Quale è l'ambiente naturale della Quaglia?
161. Quale è l'ambiente naturale della Beccaccia?
145. Che differenza c'è, dal punto di vista venatorio, tra il Camoscio e il Camoscio d'Abruzzo?
226. Se un uccello in Italia è riconosciuto come parziale migratore, è possibile osservare individui di quella specie:
210. Quali di queste specie appartiene alla famiglia dei cervidi?
194. La Lepre vive in pianura o soltanto in collina e montagna?
178. Quale è l'ambiente naturale della Gallinella d'acqua?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.